GIP Live Marketing

Io non so cosa farò domani… come posso pensare di pianificare i prossimi tre anni della mia azienda? Non sono mica una multinazionale, ciao Robby

2020-04-15T10:18:18+02:0010 Apr 2020||

Concedetemi una battuta: “More money, More problems” dicono gli americani… ed è vero: più un’azienda è grande più la pianificazione sul medio e lungo periodo diventa difficoltosa. In realtà è proprio perché sei un’azienda piccola che avresti, con il giusto aiuto, meno difficoltà in questo percorso raggiungendo vantaggi che molto spesso non si pensa di

Ciao, mi chiamo Sandro, sono un imprenditore del settore della ristorazione che ha chiuso l’attività, sto pensando a come reinventarmi, ma non so da che parte iniziare, come posso pianificare le prossime mosse?

2020-04-15T10:19:33+02:0010 Apr 2020||

Facciamo un gioco: fingiamo di essere degli esploratori di terre lontane. Quando sarà il momento di cominciare il nostro viaggio non partiremo un giorno a caso di punto in bianco… prima controlleremmo il nostro equipaggiamento, poi controlleremmo le scorte e infine ci assicureremmo di avere i giusti compagni di viaggio (se dovessimo scalare una montagna

Competitività d’impresa e unique selling proposition

2020-04-15T10:16:25+02:0010 Apr 2020||

Una delle componenti più importanti all’interno della ricerca della formula per il successo della propria azienda è senza dubbio la formulazione di una Unique Selling Proposition (da qui in poi abbreviata in USP). Si tratta essenzialmente della “promessa” che noi facciamo al mercato e deve seguire alcune regole basilari. In primo luogo deve rispondere ad

Io sono un’azienda come tante altre e se non offro tutto quello che offrono i miei competitor come posso avere successo?

2020-04-10T19:14:34+02:0010 Apr 2020||

Dobbiamo smetterla di voler vendere ed imparare a farci “acquistare”. Dobbiamo cercare di capire a “chi” vogliamo rivolgerci e da lì strutturare un programma per “come” rivolgerci. Dobbiamo avere un obiettivo chiaro e dobbiamo avere un team fidato che concorre con noi al raggiungimento del nostro obiettivo (deve diventare anche il loro). Impariamo a coccolare

L’impresa resiliente

2020-04-10T19:14:22+02:0010 Apr 2020||

La resilienza indica la capacità di far fronte in maniera positiva ad eventi traumatici, di adattarsi, riorganizzare positivamente la propria vita davanti alle difficoltà. E’ importante, in questo momento, di non farsi condizionare solo su ciò che va male ma, attraverso un percorso di crescita interiore dobbiamo fermarci, prendere la situazione e metterci in gioco

Come possiamo gestire il momento?

2020-04-10T19:14:08+02:0010 Apr 2020||

La diffusione della pandemia sta avendo un impatto profondo non solo sulle vite dei singoli, ma anche sulle organizzazioni aziendali. Sia quelle appartenenti a settori che ne risentiranno negativamente, sia quelle che ne avranno un beneficio. Possiamo elencare quattro tipologie di azienda: - aziende spaventate: sono quelle che vivono l’arrivo del virus come un trauma,

Con il Marketing possiamo manipolare le persone?

2020-04-10T19:13:51+02:0010 Apr 2020||

Più che manipolare io parlerei di persuasione. Essere persuasivo vuol dire convincere qualcuno, attraverso strumenti di comunicazione testuale o visiva, a fare qualcosa di cui ha bisogno e che vuole fare. Un manipolatore, al contrario, ha come scopo quello di convincere qualcuno a fare qualcosa di cui non ha bisogno e che non vuole fare.

Esiste un solo modo di fare marketing?

2020-04-10T19:12:54+02:0010 Apr 2020||

Non esiste una strada unica per raggiungere determinati risultati. Non possiamo improvvisare e pensare di gestire le strategie di marketing come capita, vale a dire scegliendo una strada in base a ciò che pensiamo possa essere applicato alla nostra realtà. C’è sempre bisogno di studio e il bisogno di contestualizzare per capire cosa ci serve