Un’impresa viene classicamente definita sostenibile quando rispetta il paradigma delle 3 P (planet, people, profit-profitto) ovvero quando persegue obiettivi economici, nel rispetto delle risorse naturali e nel rispetto delle persone (persone intese sia come i lavoratori stessi dell’azienda, i clienti, i fornitori, ma più in generale della comunità che vive intorno all’azienda e può subire un impatto legato alla presenza dell’azienda in quel territorio); in termini più tecnici si parla di stakeholders, ovvero di portatori di interesse.