Facciamo un gioco: fingiamo di essere degli esploratori di terre lontane. Quando sarà il momento di cominciare il nostro viaggio non partiremo un giorno a caso di punto in bianco… prima controlleremmo il nostro equipaggiamento, poi controlleremmo le scorte e infine ci assicureremmo di avere i giusti compagni di viaggio (se dovessimo scalare una montagna non chiederemo a un marinaio di accompagnarci ne viceversa se dovessimo solcare i mari interpelleremmo uno scerpa). Dopodiché fisseremmo il nostro obiettivo (che sarà strettamente legato alle risorse che abbiamo a disposizione) e decideremmo le tappe intermedie per il nostro viaggio. Ciò non vuol dire che non cambieremo mai itinerario ma questo ci aiuterà a valutare di volta in volta come stiamo procedendo oltre alla nostra posizione sulla nostra tabella di marcia.
Quindi rispondendo alla domanda di Sandro: visto che per ora il nostro viaggio non può cominciare, comincia a controllare le tue scorte e a valutare se hai intorno a te chi ti può aiutare in questo viaggio. Poi prova e ipotizzare una meta finale e quali tappe intermedie puoi fissare. Quando comincerà il viaggio sarai pronto!